
IL COMPLESSO ARCHEOLOGICO
DEL POZZO DELLA CAVA
Una discesa in un affascinante angolo della Orvieto sotterranea che si snoda sotto le vie e le case della parte più antica del quartiere medievale
Un tuffo nelle viscere della rupe, tra piccoli tesori ipogei da scoprire in assoluta libertà e in totale sicurezza
Un patrimonio di testimonianze archeologiche riemerse grazie all’impegno privato dopo secoli di abbandono
Inserito dal 2023 nella Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua dell’UNESCO
LA BOTTEGA DEL POZZO
caffetteria
negozio
laboratorio
PACCHETTI & OFFERTE
POZZO DELLA CAVA
Biglietto di ingresso al complesso archeologico ipogeo del Pozzo della Cava
[OrvietoBooking.com]
€ 4 intero
€ 2,50 ridotto
PERCORSO SOTTERRANEI
Pozzo della Cava,
Pozzo di S. Patrizio,
tour «Orvieto Underground»,
Necropoli Etrusca
[CartaUnica.it]
€ 18 intero
€ 12 ridotto
PERCORSO ETRUSCHI
Pozzo della Cava,
Museo Archeologico,
Museo Faina,
Necropoli Etrusca
[CartaUnica.it]
€ 18 intero
€ 12 ridotto
CARTA ORVIETO
Tutti i musei e i monumenti di Orvieto in un unico biglietto - valido un anno
[CartaUnica.it]
€ 35 intero
€ 25 ridotto
NB: i biglietti ed i pacchetti disponibili on line sono commercializzati dai venditori esterni segnalati tra parentesi quadre; si invita perciò a fare riferimento alle singole piattaforme per dettagli, pagamenti, cancellazioni e fatturazione - ricordiamo che i biglietti di ingresso al complesso archeologico del Pozzo della Cava possono essere acquistati direttamente in biglietteria al momento dell'ingresso, dove sono disponibili anche le carte uniche fino ad esaurimento scorte, mentre i pacchetti "sotterranei" ed "etruschi" si possono acquistare soltanto on line o presso la biglietteria di Orvieto Carta Unica a Piazza Cahen
ULTIME NOTIZIE
Il Pozzo della Cava inserito nella guida tedesca «Umbrien» della Michael Müller Verlag
Bellissima trattazione del complesso archeologico del Pozzo della Cava nella guida dell’Umbria appena uscita presso la casa editrice Michael Müller Verlag. Dei due autori, Marcus X. Schmid e Petra Regensburger, è stata quest’ultima a visitare i nostri sotterranei lo...
Ceramiche del Pozzo della Cava per Buongiorno Ceramica e Premio OrvietoSport
Sabato 17 e domenica 18 maggio il laboratorio "Cantiere Ceramica" del Pozzo della Cava è presente con i propri lavori all'edizione 2025 di “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione organizzata da Aicc – Associazione italiana Città della Ceramica di cui fa parte anche...
RABDOMANTE: il senso dell’evento del Pozzo della Cava per il World Water Day 2025
Dal 22 al 30 marzo, nell'ambito di «Storie di pozzi e di radici» per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025, il complesso archeologico del Pozzo della Cava ospita la Mostra «Rabdomante, il tempo della Terra, una radice in cerca dell'acqua»; inaugurazione sabato 22 con...

36° PRESEPE NEL POZZO
Prosegue il ciclo degli ESCLUSI con un personaggio quanto mai controverso: Ponzio Pilato
La 36a edizione ha per titolo «IL PREFETTO DELLA GIUDEA» e come voce narrante quella del prefetto che provò a salvare la vita di Gesù, per poi cedere alle grida della folla e mandarlo al patibolo
Dal 23 dicembre 2025 all'11 gennaio 2026