Riportiamo in sintesi le iniziative che ci vedono in qualche modo coinvolti tra la fine di maggio e l’inizio di giugno:

  • 20 e 21 maggio dalle 10 alle 19,30: in occasione della manifestazione nazionale “Buongiorno Ceramica”, partecipazione del laboratorio di ceramica del Pozzo della Cava alla mostra mercato organizzata presso il Palazzo dei Sette dalla sezione locale della Croce Rossa Italiana
  • 1 maggio alle 18: sempre all’interno del ricco panorama di “Buongiorno Ceramica 2023”, partecipazione amichevole all’iniziativa-degustazione della Condotta Slow Food di Orvieto  “Dalla Terra – la ceramica e il cibo di Orvieto” presso Rosarja – Officina dell’Arte, con la presentazione del premio per la migliore infiorata del Palio della Palombella ispirato ai 500 anni della morte di Luca Signorelli
  • 28 maggio: nella ricorrenza della Pentecoste, realizzazione dei premi per la migliore infiorata dell’evento “Orvieto in Fiore 2023” per il Palio della Palombella e della targa per il “Vicolo in Fiore”
  • 1 e 2 giugno: il Pozzo della Cava è lieto di sostenere il ritorno, dopo 4 anni di pausa a causa del Covid, de “La Repubblica dei Cavajoli”, con aperture straordinarie e la fornitura dei “cavajoli”, ossia le monete in terracotta della manifestazione
  • 4 giugno dalle ore 15: seconda Edizione di “Orvieto nel Medioevo – un viaggio alla scoperta del quartiere medievale di Orvieto, tra storia, misteri e …luoghi affascinanti” con visita ai nostri sotterranei e degustazione finale in cortile (https://www.orvietobooking.com/select/orvieto-nel-medioevo)
  • 15 giugno: il laboratorio Cantiere Ceramica donerà una propria opera per l’asta di beneficienza organizzata a Deruta dalla Strada della Ceramica in Umbria a favore delle popolazioni alluvionate di Emilia Romagna e Marche

…e tanto altro ancora!!!