34° Presepe nel Pozzo
«Il Canto dell’Eroe»

prosegue il ciclo narrativo degli “ESCLUSI”, con nuove sfide e …nuovi linguaggi!

Il tema

Ogni anno il Presepe nel Pozzo propone un nuovo allestimento con un tema conduttore sempre diverso, mescolando testi sacri e tradizioni, verità storiche e miti senza tempo.
Il 34° allestimento prosegue il ciclo degli “esclusi”, in cui la Natività è raccontata da personaggi che, per vari motivi, non hanno potuto vederla dal vivo. Per l’edizione 2023-2024 il narratore d’eccezione sarà Erode il grande, che regnava in Giudea al tempo della nascita di Gesù.

Erode il Grande

Il nome Erode significa “il canto dell’eroe” e il nostro eroe è proprio quell’Erode, conosciuto come Ascalonita o anche come “il Grande”, che, secondo la tradizione, fu il mandate della strage degli innocenti.
Cosa sappiamo di lui, dei suoi pensieri, dei suoi progetti, dei complotti orditi per sottrargli il potere? E soprattutto dei timori per le voci che volevano Gesù suo nipote illegittimo?

Gli Esclusi

Il ciclo de “Gli Esclusi” rappresenta un punto di svolta anche nell’allestimento e nella concezione del Presepe nel Pozzo: le scene allestite nei sotterranei sono infatti arricchite da istallazioni contemporanee, per sottolineare l’attualità di storie e temi insoliti ma decisamente coinvolgenti. Dopo il successo dello scorso anno, l’edizione 2023-’24 è l’ennesima scommessa per un evento che non ha mai smesso di rinnovarsi.

34° Presepe nel Pozzo – IL CANTO DELL’EROE

QUANDO
dal 23 dicembre 2027 al 7 gennaio 2024
orario continuato dalle 10 alle 20 | ultimo ingresso 19,45

DOVE
Pozzo della Cava | Via della Cava 28 | 05018 Orvieto (TR) ITALIA | tel +39.0763.342.373

COME
visitabile senza nessuna maggiorazione sul biglietto di ingresso al Pozzo della Cava:
ingresso intero € 4,00 a persona
ingresso ridotto € 2,50 a persona
[per bambini, studenti, anziani, possessori dei biglietti di ingresso del presepio dello scorso anno
o strutture e associazioni convenzionate]
ingresso gratuito fino a 5 anni